Repubblica Dominicana Informazioni Utili
Stai programmando il tuo viaggio in Repubblica Dominicana è hai bisogno di informazioni utili per organizzarti al meglio? Bene, in questo articolo trovi tutti i consigli pratici e le informazioni che ti servono prima e durante in tuo viaggio.
INFORMAZIONI TURISTICHE GENERALI
DOCUMENTI E VISTI
I cittadini italiani che si recano in Repubblica Dominicana per motivi turistici non hanno bisogno di visto; è sufficiente disporre di un passaporto con validità residua sufficiente per coprire tutto il periodo del viaggio. All’arrivo in aeroporto è necessario acquistare una carta turistica (costa 10 dollari) che vale per 30 giorni di soggiorno; chi desidera stare più tempo deve rivolgersi agli uffici della migrazione.
MONETA E ACQUISTI
La moneta utilizzata è il peso dominicano (RD o DOP). 1 EURO corrisponde a circa 56 pesos (aggiornato settembre 2017). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate e solo in pochi casi è richiesta una commissione per il pagamento con esse. Il cambio da euro a pesos può essere effettuato in banca, negli uffici di cambio (presenti anche all’arrivo in aeroporto) o agli sportelli bancomat. Per prelevare contante potete utilizzare i cajeros automaticos, ovvero i bancomat (ATM); tenete presente che il limite giornaliero di solito non è molto elevato e che potrebbe essere applicata una commissione. Inoltre, verificate con la vostra banca che il bancomat che utilizzate sia abilitato ai prelievi in tutto il mondo.
FUSO ORARIO
Meno 5 ore rispetto all’Italia (meno 6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale).
SALUTE E VACCINAZIONI
Per visitare la Repubblica Dominicana non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria; tuttavia si consiglia di verificare la validità dei propri vaccini principali. Il livello delle strutture sanitarie pubbliche e private non è sicuramente paragonabile agli standard europei; in ogni caso, se ne avrete bisogno, è preferibile rivolgersi a cliniche private delle località turistiche principali. Dato che i costi sono elevati è vivamente consigliata un’assicurazione sanitaria che copra le eventuali spese mediche da sostenere durante il viaggio, così come il rimpatrio in caso di necessità.
LINGUA
La lingua ufficiale è lo spagnolo ma anche l’inglese è molto diffuso, in particolare nelle località turistiche.
RELIGIONE
Quasi la totalità della popolazione è di religione cattolica.
CLIMA - QUANDO ANDARE
Il clima della Repubblica Dominicana è di tipo tropicale con temperature medie abbastanza elevate durante tutto l’anno. Le precipitazioni variano sulle due coste del Paese; sulla costa sud, quella in cui si trova Santo Domingo, il periodo più piovoso è quello estivo (da maggio fino a ottobre) mentre il periodo migliore è da gennaio ad aprile. La costa nord, quella di Santiago, è più piovosa durante tutto l’anno ma con dei minimi tra giugno e agosto e anche tra gennaio e marzo.
PRESE ELETTRICHE E CORRENTE
La corrente è a 110V, 60Hz, con prese di tipo A e B che non sono presenti in Italia. È quindi necessario munirsi di adattatore.
TELEFONO E INTERNET
In molti ristoranti, negozi e alberghi è in genere disponibile l’utilizzo della rete wi-fi; sono pochi invece gli internet cafè. Se volete internet anche quando siete in giro, la scelta migliore è quella di acquistare una SIM di un operatore locale come Orange o Claro, con tariffe a partire da 10 dollari. Verificate che il vostro telefono possa funzionare con SIM straniere.
COME ARRIVARE IN REPUBBLICA DOMINICANA
AEREO
Per raggiungere la Repubblica Dominicana dall’Italia ovviamente è necessario l’aereo; sebbene ci siano 9 aeroporti nel Paese, i collegamenti principali sono con l’Aeroporto Internazonale Las Americas vicino a Santo Domingo oppure l’Aeroporto Internazionale Punta Cana o ancora l Aeroporto Internazionale di La Romana. Appena arrivati, come spiegato prima, farete la carta turistica; se ne avete la possibilità pagate in dollari, altrimenti anche gli euro sono accettati (con un tasso di cambio ovviamente poco vantaggioso, ma si tratta di circa 10 euro).
Attualmente non è possibile raggiungere Las Americas né Punta Cana con voli diretti dall’Italia (fatta eccezione per i voli charter) in quanto è necessario effettuare almeno uno scalo; invece è possibile raggiungere direttamente La Romana dai principali aeroporti italiani con voli Blu-Express.
Se hai trovato interessante l’articolo condividilo con i tuoi amici, e se vuoi farci sapere cosa ne pensi o se hai qualche domanda scrivi un commento qui sotto.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? VOTALO!






Bea & Luca
AUTORI
Siamo Bea e Luca, una giovane coppia appassionata da sempre di viaggi.
Amiamo scoprire destinazioni nuove e alternative, cerchiamo di vivere ogni esperienza di viaggio immergendoci il più possibile nella cultura e nelle tradizioni del luogo che visitiamo e prediligiamo i viaggi a contatto con la natura.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ogni mese nuove idee di viaggio,
informazioni utili e consigli per viaggiare!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!